
























































































Rami secchi?
Rispondo a due domande sull'ikebana che mi sono state fatte…
15 Dicembre 2020/da JennyDettagli poetici
Sono sempre più convinta che i dettagli possiedano lo straordinario…
14 Dicembre 2020/da JennySui cestini
In questi giorni mi sono dedicata ai cestini.
Questo è un…
11 Dicembre 2020/da JennyQuesto è un…
Ikebana=rispetto
Qual è il tratto distintivo dell'Ikebana rispetto alle altre…
9 Dicembre 2020/da JennyLa nozione di tempo
La “to do list” sempre più lunga m’implora di cancellare…
19 Ottobre 2020/da JennyIkebana e simboli
Non amo parlare del significato simbolico dei fiori. Ogni fiore è unico e ogni persona è unica. Ciascuno di noi vede in quel fiore qualcosa di diverso, anche in relazione alla sua storia personale e alle sue emozioni.
5 Ottobre 2020/da JennyFesta! Ikebana all’Open Day di R84
Per questa composizione di ikebana ho raccolto rami di nandina domestica, fiori di girasole e settembrini: i materiali locali e di stagione sono sempre da preferire perchè ci fanno vivere pienamente in armonia con il momento presente. Non sempre è possibile, però a volte basterebbe guardare con un po’ più di attenzione intorno a noi.
26 Settembre 2020/da JennyIl valore dell’artigianato
In Giappone gli artigiani più meritevoli, riconosciuti Maestri nella loro arte, vengono insigniti del titolo di “Tesoro nazionale vivente” e ricevono speciali forme di tutela e di sostegno.
15 Settembre 2020/da JennyLaboratorio di ikebana “Benvenuto Autunno”!
Studio Spazio Bianco sarà ospite di Antonella Ziliani, nella sua azienda vivaistica “Jenny Green” a Piadena, per trascorrere un pomeriggio insieme tutto dedicato all’ikebana, l’antica arte giapponese della composizione floreale.
13 Settembre 2020/da JennyAsagao, fiore di un solo mattino
Asagao. Si sveglia quando ancora l’aria è umida di rugiada; assapora il tepore dell’alba e si dona al sole, fremente d’energia gioiosa.
10 Settembre 2020/da JennyNews! Ikebana in giardino
In calendario. Sabato 5 (sold out) e Domenica 6 settembre, dalle 14.30 alle 18.00: laboratorio di Ikebana "Preludi d'autunno" a "La Macchina Fissa".
31 Luglio 2020/da JennyBaccelli
La caratteristica forma a capsula del baccello della Nigella mi mette allegria. La parola stessa, baccello, mi è simpatica: è paffuta come l’immagine che evoca.⠀
23 Luglio 2020/da JennyNews!
Mi trovi sul numero di luglio della rivista Casa Facile!
5 Luglio 2020/da JennyNews! Corso online di luglio
Vuoi avvicinarti all’arte dell’Ikebana ma non hai una scuola…
2 Luglio 2020/da JennyGreenery
Giornata calda e afosa. Per rinfrescarmi faccio un tuffo con…
30 Giugno 2020/da JennyPer gioco
Così, per gioco😄. Prendi una manciata di cannucce, mettile…
29 Giugno 2020/da JennyIn bottiglia
Ikebana in bottiglia. Sì, perché non serve avere un vaso ‘bello’.…
29 Giugno 2020/da JennyFuochi d’artificio
Inizio d’estate. È stagione di fuochi d’artificio, anche…
28 Giugno 2020/da JennyArrivederci
Omaggio alle ultime rose della stagione🌹. Ci rivedremo in…
26 Giugno 2020/da JennyFiori “diritti”
Ecco la proposta suggerita alle allieve del corso online per…
25 Giugno 2020/da JennyIkebana in tazza
Tutto il mondo in una tazza (o quasi...)! Anche i piccoli ikebana…
24 Giugno 2020/da JennyProfumo d’estate
Oggi piove ed è il primo giorno di vita del mio nuovo progetto: il corso online di ikebana.
Nell’attesa sono qui, nel mio studio, immersa in un mare di profumo di magnolia che inonda tutta la casa.⠀
23 Giugno 2020/da JennyNell’attesa sono qui, nel mio studio, immersa in un mare di profumo di magnolia che inonda tutta la casa.⠀
Circa il rispetto
Questa è la stagione ideale per chi ama i fiori. Ce ne sono a profusione ovunque: nei campi, negli incolti, lungo i bordi delle strade, tra le crepe dei muri.Ma il primo principio di base di chi pratica l’ikebana è il rispetto per la natura!⠀⠀
15 Giugno 2020/da JennyNews! Corso online di ikebana
Corso di Ikebana online. Ci sarà la teoria e la pratica. Il corso ti farà prendere confidenza con l’arte dell’Ikebana e con i principi che ne stanno alla base. Ti consentirà di approfondire temi specifici legati alla cultura giapponese, ma ci saranno anche escursioni interessanti nel mondo dell’arte e della cultura occidentali. Seguendo i miei consigli, passo dopo passo, amplierai le tue potenzialità espressive imparando a realizzare composizioni floreali che ti faranno sentire in armonia con la natura.
23 Maggio 2020/da JennyIkebana in lockdown
Oggi, per la prima volta, in occasione della 50esima Giornata Mondiale della Terra, sono uscita di casa dopo un mese e mezzo di lockdown.⠀
⠀
Solo pochi passi nel cortiletto del mio condominio che mi sono sembrati come una meravigliosa passeggiata in montagna.⠀
25 Aprile 2020/da Jenny⠀
Solo pochi passi nel cortiletto del mio condominio che mi sono sembrati come una meravigliosa passeggiata in montagna.⠀
Sull’essenzialità
Questo esile fusto di Sedum palmeri sembra un haiku. Tre soli versi - foglie, stelo e fiore - per raccontare tutto l’universo mondo.⠀
25 Marzo 2020/da JennyEcco la primavera!
Siamo molto fortunati ad avere come vicini di casa questi alberi di pero, vestiti di centinaia, migliaia, di stelline bianche che riescono ad illuminare anche i nostri pensieri più bui.
25 Marzo 2020/da JennyGiallo
Allo stato di massima purezza il giallo contiene sempre in sé la natura del chiaro, e possiede una qualità, dolcemente stimolante, di serenità e di gaiezza. (Goethe, Teoria dei colori)
20 Marzo 2020/da JennyBisogno di cielo
Oggi ho solo bisogno di cielo. Allora mi affaccio alla finestra, punto l’obiettivo della macchina fotografica verso l’alto e scatto senza poter guardare nel mirino.⠀
20 Marzo 2020/da JennyBasta solo aspettare
Le bulbose sono facilissime da coltivare. Basta metterle nella terra ed aspettare che il ciclo vitale arrivi a primavera
1 Marzo 2020/da JennyLeggerezza
Il Seika è stato il protagonista delle mie lezioni di febbraio; ma è così affascinante e ricco di spunti d’approfondimento che continueremo il suo studio anche nel mese di marzo.
29 Febbraio 2020/da JennyEcco, ci siamo. È primavera
È primavera. È arrivata in anticipo e non si sa quanto durerà; domani potrei svegliarmi, aprire le finestre e trovare la neve.
28 Febbraio 2020/da JennyIl tutto e la somma delle parti
Ikebana: una continua ricerca di relazioni armoniose tra materiali vegetali - diversi per forma, dimensioni e natura - al fine di creare un sistema complesso, sempre migliorabile.
27 Febbraio 2020/da JennyLuce d’un sol fiore
Spesso i maestri di ikebana la dispongono con cura in un piccolo vaso, da sola. Perché un solo fiore può mandare più luce di cento fiori.
26 Febbraio 2020/da JennyEquilibri
La vita. Una delicata ricerca d’equilibrio tra pesi e contrappesi…
31 Gennaio 2020/da JennyFiori d’inverno?
Passeggiando per le vie del centro di Bologna alzo gli occhi…
31 Gennaio 2020/da JennyNageire, “gettati dentro”
Ho sempre avuto grande rispetto per il significato delle…
31 Gennaio 2020/da JennySognare la primavera
Sognare la primavera pur rimanendo in sintonia con la stagione…
22 Gennaio 2020/da JennyAustera dignità
Kōko, ovvero l’”austera dignità”, è uno dei principi…
16 Gennaio 2020/da JennyPerché Studio Spazio Bianco?
Kandinskij definì il bianco come “il grande silenzio pieno…
12 Gennaio 2020/da JennyMattino di neve
野に山に動くものなし雪の朝
no ni yama ni ugoku…
18 Dicembre 2019/da Jennyno ni yama ni ugoku…
Nandina, pianta di buon auspicio
Nandina. E' lei la mia pianta preferita per esprimere attraverso l'ikebana il sentimento gioioso del Natale e di tutte le feste di questo mese magico.
18 Dicembre 2019/da JennyCestino di stagione
Bastano pochi fiori e qualche ramo per far risvegliare in noi lo stupore dinnanzi alla natura che si rinnova di stagione in stagione.
10 Dicembre 2019/da JennyMuschio mon amour
84, sul retro della palazzina 27, c’è uno stanzino che ospita la caldaia. Proprio lì accanto, ecco alcune pietre abbandonate che il tempo ha rivestito di un muschio bellissimo, soffice, di un verde smeraldo brillante.
10 Dicembre 2019/da JennyMatsu. Il pino giapponese
Matsu. Il pino, amatissimo dai giapponesi, sarà il protagonista delle lezioni di ikebana del mese di dicembre.
10 Dicembre 2019/da JennyGrevillea
Uso i rami di Grevillea per fantasticare luoghi lontani, foreste…
5 Dicembre 2019/da JennyLa bellezza salverà il mondo
Utilizzo i rami di Grevillea nelle mie composizioni di ikebana per fantasticare luoghi lontani
4 Dicembre 2019/da JennyMenta novembrina
Da due giorni piove senza tregua. Con gli scarponi da montagna…
16 Novembre 2019/da JennyCampi fioriti
Niente mi suscita più allegria in natura di un campo di…
1 Settembre 2019/da JennyL’Ikebana a “Orti mantovani”
Domenica 24 marzo parteciperò alla prima edizione di "Orti Mantovani.…
12 Marzo 2019/da JennyFesta della Lavanda
Piadena, 10 giugno 2018 - Azienda Agricola Jenny Green
Festa…
7 Giugno 2018/da JennyFesta…
Come ciliegi in fiore
L'ikebana, i ciliegi in fiore e il concetto di mujō
Venerdì…
15 Aprile 2018/da JennyVenerdì…
una tensione dinamica
Riprende la serie di lezioni che sperimenta l'incontro tra…
14 Marzo 2017/da JennyIkebana e feldenkrais? Sì, insieme!
Ci sono giorni così, felici. E' una domenica mattina del…
19 Gennaio 2017/da Jennyla debolezza di volere stupire
Il più grande scrittore di haiku, Matsuo Bashō, dopo avere…
18 Dicembre 2016/da Jennyikebana di una domenica d’autunno
L'autunno, la mia stagione preferita. Cammino per la città…
23 Ottobre 2016/da JennyIn silenzio l’autunno avanza
Koi tsudoi ori
aki shizukani
mukimukini ori
Le carpe si radunano.
In…
18 Ottobre 2016/da Jennyaki shizukani
mukimukini ori
Le carpe si radunano.
In…
Feldenkrais e ikebana si incontrano
Tre lezioni di due ore (si può partecipare anche a un…
1 Ottobre 2016/da JennySensibili al vuoto
L'esperienza umana è di una vasta e quasi indescrivibile portata. Alcuni…
11 Agosto 2016/da JennyUn piede davanti all’altro
Art&Graft Studio Film® : The Walk from Art&Graft on…
31 Luglio 2016/da JennyIl profumo dell’estate
Un soffio di vento tiepido scosta la tenda di lino e d'improvviso…
27 Maggio 2016/da JennyPunto neutro
Nel mio buio ho visto la speranza brillante
Leggendo un'interessante…
21 Febbraio 2016/da JennyLeggendo un'interessante…
Un passo indietro
Questo è il post che idealmente conclude un anno di…
Destra, sinistra e il mancinismo corretto
Scrivo con la mano destra, affetto il pane con la sinistra,…
21 Novembre 2015/da JennyCorro e canto
Soffro della sindrome del “letargo-invertito”. Non appena…
3 Ottobre 2015/da JennyQuattro passi e un refresh
Uso il meno possibile l’auto. Mi muovo prevalentemente a piedi:…
6 Settembre 2015/da JennySdrucciolo della Luna
Come mi piacerebbe se Studio Spazio Bianco abitasse qui, in…
8 Agosto 2015/da Jennykokeshi
Questo video diretto da Daisuke Takahira racconta il…
Dettagli insignificanti
Il piccolo Giacomo, cinque anni, figlio dei proprietari dell'agriturismo…
26 Giugno 2015/da JennySenza occhiali
È l'imbrunire di una sera d’inizio estate. Sulla riva del…
7 Giugno 2015/da JennyEquilibrio dinamico
All’arrivo della primavera sento il desiderio di realizzare…
12 Aprile 2015/da JennyParola di clown
Da giugno 2013 una vignetta al giorno pubblicata su Facebook.…
13 Marzo 2015/da Jenny