Estate. L’ikebana nei cestini e il tempo delle azalee
Senza preavviso, dentro di me è arrivata l’estate. Ed è così anche per i miei ikebana. È iniziata la stagione della leggerezza e dei cestini.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Jenny dei contributi e 124 voci.
Senza preavviso, dentro di me è arrivata l’estate. Ed è così anche per i miei ikebana. È iniziata la stagione della leggerezza e dei cestini.
News: è online una mia intervista sull’arte dell’Ikebana ed è pronto uno spazio per le lezioni in presenza a Mantova.
Sta per arrivare il tempo dello sbocciare dei fiori dei ciliegio che, con la loro fugace fioritura, ci ricordano la nostra fragilità.
Sin dalla sua nascita l’arte dell’Ikebana è sempre stata considerata uno strumento di elevazione spirituale.
Negli stili antichi l’elemento principale, chiamato Shin, nasce diritto dal bordo dell’acqua e le sue linee puntano verso il cielo, con un andamento che esprime una tensione verso il divino.
Tempo di narcisi. I giapponesi amano moltissimo i narcisi per la loro eleganza, il profumo e il carattere resiliente.
© 2022 Studio Spazio Bianco
Presso Associazione R84, Strada Privata Ville ICIP, 4
Palazzina 27 – Mantova (MN) Italia
Part.IVA 02611160207
Tel. +39 335 6423055 – info@studiospaziobianco.it
Utilizziamo i Cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui a navigare su questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Accetto leggi di più