È in arrivo domani – nella notte tra l’8 e il 9 febbraio – la Superluna. Se il cielo sarà sereno, la luna brillerà in cielo grandissima e ci regalerà uno spettacolo naturale da non perdere.

In Giappone c’è una parola, O-Tsukimi, che dà il nome ad un’antichissima tradizione giapponese, risalente all’epoca Heian: in autunno, quando la temperatura è ancora mite, ci si ritrova con la famiglia e gli amici per contemplare la luna piena.

Da sempre la luna – tsuki – è stata celebrata dai poeti e dagli artisti giapponesi. Tra tutte le poesie questa, scritta dal monaco Honen nel XII secolo, è tra le mie preferite:

La luce lunare illumina 

tutti i villaggi, 

ma solo in chi la guarda

vive nel suo cuore.

Studio Spazio Bianco si appassiona al Nero grazie ad un saggio di Alessandro Carrera, intitolato “Il colore del buio”, tutto dedicato alla Cappella realizzata da Mark Rothko a Huston.

“Poiché siamo a Huston, e la NASA è a due passi, e siccome la cappella è stata costruita negli stessi anni in cui l’agenzia spaziale mandava astronauti sulla luna, l’accostamento è inevitabile: pare di entrare in un gran modulo spaziale, come se i pannelli fossero vetrate che permettono di spingere lo sguardo nel profondo del nero interstellare, o nel tempo perduto in cui le stelle non brillavano ancora e solo strisce di materia rigavano la compattezza di un buio che non avvolgeva ancora nessuno. Strisce indifferenti al nostro avvicinarsi o allontanarsi; seguono rotte che appartengono solo a loro. Forse ci mostrano com’era l’universo un attimo prima del “Sia fatta la luce”, o forse ci avvertono che anche la luce creata può rendersi invisibile, venire riassorbita dalla consistenza del buio.” (p.18)

Jasper Johns

Jasper Johns, White Flag, 1955,  Metropolitan Museum of Art

Leggo e riporto questa riflessione di Jasper Johns, molto interessante:

Un’opera può dirsi finita quando è risolta in sé, quando è per se stessa, quanto ti ha svuotato, quando tutte le sue parti sono andate in una certa direzione, e non sono più possibili ritorni.

Jasper Johns, stralcio di un’intervista rilasciata a “La Lettura” (21.02.2106)

Un’opera può dirsi finita quando l’artista ha la chiara percezione che non vi sia più nulla da aggiungere o togliere. Quando tutte le sue parti seguono armoniosamente una certa direzione.

Quando il creatore si sente ‘svuotato’, allora l’opera è pronta per vivere di vita propria. E’ una relazione dinamica tra l’opera e l’artista, sostenuta da un meccanismo di spostamento che facilita il rigenerarsi di un nuovo atto creativo.

mulas-ritrae-lucio-fontana

Lucio Fontana fotografato da Ugo Mulas nel 1965.

Lucio Fontana raccontava di quando gli fece visita un amico chirurgo e gli disse che i tagli sulla tela era capace di farli anche lui. Fontana rispose: “Anch’io sono capace di tagliare una gamba, ma so che poi il paziente morirà. Se la taglia una chirurgo, la faccenda è diversa, fondamentalmente diversa”.

Al suo amico e fotografo Ugo Mulas disse: “Non è che entro in studio, mi levo la giacca, e trac! faccio tre o quattro tagli. No, a volte, la tela, la lascio là appesa per delle settimane prima di essere sicuro di cosa farne, e solo quando mi sento sicuro, parto, ed è raro che sciupi una tela; devo proprio sentirmi in forma per fare queste cose”. E Mulas commenta: “Forse proprio per questa concentrazione e aspettativa concettuale Fontana ha chiamato i suoi quadri di tagli “attese”.

goya
Aun Aprendo (Museo del Prado)

La sindrome di Stendhal mi colpì in un tardo pomeriggio d’autunno di tanti anni fa al Louvre, quando, ormai stremata, venni catturata dallo sguardo della marchesa Mariana Waldstein.

Delle collezioni del Louvre è il mio unico ricordo. Da allora non ho mai smesso di amare Goya e di andare appassionatamente alla ricerca delle sue opere nei musei e nelle gallerie visitati in questi anni.

Eppure questa piccola incisione, datata tra il 1825 e il 1828 (anno della scomparsa di Goya), mi era sfuggita. Un uomo ormai molto anziano, dalla barba lunghissima, piegato dagli anni, che cammina sostenendosi sui suoi due bastoni. In cima al disegno una scritta autografa: Aun aprendo, “Ancora imparo”. Una concisa quanto incisiva testimonianza dell’inossidabile volontà di continuare ad imparare di un’artista straordinario che, nonostante la vecchiaia e la malattia, lavorò ininterrottamente e con entusiasmo anche negli ultimi anni della sua vita, evolvendo la sua arte verso sempre nuove vie espressive.

Studio Spazio Bianco

© 2022 Studio Spazio Bianco

Presso Associazione R84, Strada Privata Ville ICIP, 4
Palazzina 27 – Mantova (MN) Italia

Part.IVA 02611160207
Tel. +39 335 6423055 – info@studiospaziobianco.it

Privacy Policy  |  Cookie Policy